Ascolta, so BENISSIMO che qualsiasi cosa si compri online ha un prezzo di fantasia.
“Compra il mio corso per 1997 euro, ma solo per oggi 9 euro!”
È una formulazione assolutamente odiosa e diffusa, perché LO SAI che quel corso non è MAI stato venduto a 1997 euro. Ne costa 9. PUNTO.
Proprio per questo ti voglio precisare una cosa importante.
TUTTI i webinar che tengo, hanno un prezzo.
Alcuni 97 euro.
Altri 497 euro.
Sempre per un giorno.
Quando vendo un corso dal vivo, di solito il prezzo si aggira sui 1000 euro al giorno (non si paga a “giornata”, ma insomma, se fai prezzo diviso numero di giorni viene quello).
E non sono prezzi inventati.
Tanti imprenditori, come te, PAGANO e sono contenti perché ricevono 100 volte in più.
E la riprova è che molti miei clienti di consulenza mi seguono da anni.
Non sono bravo a “procurarmi” i clienti. Ma sono bravissimo a tenerli.
E visto che sono brutto e con la pancia, se rimangono forse c’è un solo motivo: ne vedono benefici che superano di gran lunga l’investimento apparentemente folle (prova a dire al salumiere sotto casa che dai 2000 euro all’ora ad un tizio che di dice come fare più soldi in azienda e vedi come reagisce).
Ti ho creato un po’ di contesto per farti capire perché ritengo il corso “Swiss My Tax” praticamente GRATUITO.
Ecco: costerà solo 27 euro.
Non è gratis per evitare di trovarmi con orde di ragazzini.
Ma insomma, se 27 euro sono un peso non credo che ti possiamo aiutare.
DI SICURO non hai il problema di pagare troppe tasse, dai.
E inoltre la tua partecipazione è GARANTITA.
Se per qualunque motivo, dopo aver frequentato il webinar, non dovessi essere soddisfatto, sarà sufficiente una mail all’indirizzo [email protected] per riavere indietro ogni euro investito.
Non devi nemmeno dirci perché.
Magari semplicemente ti stiamo antipatici. O non ti piace il mio taglio di capelli. O quello che ti pare.
Insomma, puoi guardarti il webinar e poi riavere i soldi indietro: a me non importa, perché il mio obiettivo è solo quello di raggiungere il maggior numero possibile di imprenditori determinati a far crescere la propria azienda, ad aumentare i profitti, a lasciare la più piccola fetta possibile di utili allo stato.